Dimentica il Classico Triangolo
Per anni ci hanno detto di applicare il correttore disegnando un grande triangolo sotto l'occhio. Questo metodo, però, può appesantire lo sguardo e sprecare molto prodotto. La nuova tecnica è minimale, strategica e molto più efficace. L'obiettivo non è coprire, ma creare un'illusione ottica che "tira" letteralmente su il contorno occhi, usando il prodotto solo dove serve davvero.
Il Primo Punto: L'Angolo Interno
Il primo punto di applicazione è l'angolo interno dell'occhio, proprio accanto al naso. È qui che si concentra l'ombra più scura dell'occhiaia. Applica una piccola quantità di correttore solo in quel punto. Questo gesto illumina istantaneamente la zona d'ombra, facendo apparire subito lo sguardo più fresco e aperto.
Il Secondo Punto: L'Angolo Esterno
Questo è il vero segreto dell'effetto lifting. Applica un'altra piccola quantità di correttore nell'angolo più esterno dell'occhio, disegnando una linea obliqua che sale verso la tempia, come se volessi continuare la rima inferiore. Questo tratto diagonale è ciò che crea visivamente il lift, guidando lo sguardo verso l'alto.
Sfumare Sempre Verso l'Alto
Ora prendi una spugnetta umida o un pennellino e sfuma il prodotto. La regola è una sola: sfumare sempre verso l'alto e verso l'esterno. Per il punto interno, picchietta delicatamente. Per il punto esterno, segui la linea diagonale che hai disegnato, portando il prodotto verso le tempie. In pochi secondi, noterai come questo semplice trucco solleva otticamente l'intero zigomo e regala al viso un aspetto immediatamente più tonico e riposato.